Skip to content
Ricezione

Tariffario e metodi di pagamento

Il nostro Studio applica una tariffa oraria conforme alla Legge federale sull’assicurazione malattie (LAMal), come indicato dal tariffario Dentotar.
Ogni trattamento viene pianificato in base alle reali esigenze del paziente e comunicato in modo chiaro e anticipato, con un preventivo dettagliato.

Tariffa dentaria Svizzera

Lo Studio Medico Dentistico MB ha aderito alla convenzione tariffaria elaborata, in base a principi economici, dalle assicurazioni sociali (SUVA, assicurazione invalidità, assicurazione militare, casse malati) in collaborazione con la Società svizzera di odontologia e stomatologia SSO. Ciò significa che il prezzo delle singole prestazioni non è stabilito arbitrariamente o negoziato politicamente, ma si basa su un chiaro calcolo dei costi. Nel 2018 è entrata in vigore l’ultima revisione. Attenzione: per maggiore trasparenza verso i pazienti, il costo dei materiali e del laboratorio odontotecnico vengono specificati a parte nei preventivi e nelle fatture. La tariffa dentaria allegata corrisponde quindi unicamente al valore della prestazione dentistica.

Punti per prestazione e valore del punto

In Svizzera, il costo di una prestazione dentistica si calcola moltiplicando i Punti per prestazione (PP), assegnati a ogni trattamento, per il Valore del punto (VPT), che può variare tra i diversi studi. La formula è:

Prezzo del trattamento = PP x VPT

Per i trattamenti coperti dalle assicurazioni sociali, i valori PP e VPT sono fissi. Per i pazienti privati, invece, lo studio può adattare il VPT (entro un limite massimo di CHF 1.70) per tenere conto di fattori specifici come l'urgenza, la complessità del caso o le esigenze estetiche del paziente.

Infine, per conoscere il costo esatto di un trattamento, è indispensabile che il dentista esegua prima un'analisi e una diagnosi dettagliata. Il risultato finale desiderato dal paziente può essere raggiunto con diversi piani di cura, che vanno discussi e valutati insieme prima di procedere con un preventivo finale.

Tariffe consultazioni

CONSULTAZIONE PER URGENZA

Cifra Dettaglio Punti per prestazione (PP) Valore del Punto (VPT) Prezzo del trattamento Note
cifra 4.0020 Consultazione breve 33.10 1.20 CHF 39.70 (30 minuti)
cifra 4.0500 Radiografia endorale 19.20 1.20 CHF 23.05 (solo se necessario)
cifra 4.0300 Tassa base di disinfezione 13.90 1.40 CHF 19.45  

CONSULTAZIONE INIZIALE COMPLETA

Cifra Dettaglio Punti per prestazione (PP) Valore del Punto (VPT) Prezzo del trattamento Note
cifra 4.0000 Consultazione iniziale 73.20 1.20 CHF 87.85 (60-90 minuti)
cifra 4.1200 Esame parodontale breve 24.40 1.20 CHF 29.30  
cifra 4.0500 Radiografia endorale 19.20 1.20 CHF 23.05 (numero variabile)
cifra 4.0530 Radiografia panoramica 156.90 1.00 CHF 156.90 (solo se necessaria)
cifra 4.0300 Tassa base di disinfezione 13.90 1.40 CHF 19.45  

Metodi di pagamento

 Pagamenti in studio

È possibile saldare la vostra fattura direttamente al termine della seduta o con acconti anticipati per più trattamenti.
Il pagamento diretto mediante contanti, carte di credito o debito vi permetterà di usufruire di uno sconto sul totale dell’ onorario (laboratorio e materiali esclusi).
Secondo il metodo di pagamento scelto avrete diritto a uno sconto pari a:
– sconto 5% per contanti, carte di debito Maestro, PostCard
– sconto 3% per carte di credito (VISA, MasterCard)
 

 Pagamento posticipato

In caso di pagamento posticipato, il nostro studio si avvale della Cassa per Medici-Dentisti SA (CMD), quale intermediario e ufficio contabile.

Il servizio permette il pagamento della fattura a 30 giorni. Il pagamento può su richiesta essere dilazionato (importo minimo 100.- mensili; durata massima 12-24 mesi).

Il pagamento posticipato tramite fattura prevede un supplemento del 6% per le spese amministrative. In caso di pagamento rateale, gli uffici della CMD saranno a vostra disposizione per tutte le informazioni necessarie e per la pianificazione del pagamento. Per maggiori dettagli potete visitare il sito internet della Cassa per Medici Dentisti SA.

Finanziamenti privati

In caso di trattamenti complessi e di importi importanti, una soluzione da prendere in considerazione é quella del finanziamento privato che permettono dei dilazionamenti di durata superiore (6-120 mesi) rispetto a CMD.

Credit-Now, Cash Gate, Cembra, Milenia, Lendora, Banca Migros, Bob Credit sono solo alcune delle agenzie che possono offrire questa soluzione.

Ottendendo il credito con questi istituti é in seguito possibile pagare direttamente i trattamenti allo studio ottenendo quindi lo sconto per pagamenti diretti.

Collaborazioni con casse malati e assicurazioni

Il nostro Studio è abilitato a collaborare con le casse malati per le prestazioni coperte da LAMal, con gli enti sociali (IAS PC, IAS USSI) e per i casi di infortunio (LAInf), sia tramite casse malati sia tramite assicurazioni professionali. In queste situazioni, la fattura viene inviata direttamente da noi agli enti competenti: ci occupiamo noi di tutta la parte amministrativa, sollevando i pazienti da incombenze burocratiche.

Domande frequenti

Come vengono calcolati i costi dei vostri trattamenti? Il costo di ogni prestazione si basa sul sistema tariffario svizzero, che combina due elementi: i Punti per prestazione (PP) e il Valore del punto (VPT). Il prezzo finale si ottiene moltiplicando questi due valori. I Punti per prestazione sono fissi e indicano la complessità del trattamento, mentre il Valore del punto può variare.
Che cos'è il "Valore del punto (VPT)"? Il Valore del punto è una cifra monetaria, espressa in Franchi Svizzeri (CHF), che viene moltiplicata per i punti assegnati a un trattamento per calcolarne il costo. Questo valore può variare in base al tipo di paziente (privato o assicurato) e alle particolarità del singolo caso.
Perché il Valore del punto (VPT) è diverso per i pazienti privati e quelli assicurati? Per i trattamenti coperti da assicurazioni sociali (come AI o SUVA), il Valore del punto è fisso e stabilito per legge. Per i pazienti privati, invece, il Valore del punto può essere adattato entro un certo margine per tenere conto di fattori specifici, come l'urgenza, la complessità del caso o le esigenze estetiche. Questo garantisce maggiore flessibilità e qualità del servizio.
Posso conoscere il costo esatto di un trattamento senza una visita? È difficile fornire un costo esatto senza prima aver effettuato un'analisi completa. Lo stesso risultato finale può essere raggiunto con diversi approcci terapeutici, e il piano di cura deve essere personalizzato in base alla tua situazione specifica. Per questo motivo, il preventivo finale ti verrà fornito solo dopo un'attenta diagnosi e la definizione di un piano di cura condiviso.
Offrite preventivi dettagliati? Sì. Dopo una prima visita e una valutazione completa, ti presenteremo un preventivo dettagliato che include il piano di cura e i costi previsti. Sarà nostra cura discuterne ogni aspetto con te per assicurare la massima trasparenza.
Quali sono le vostre modalità di pagamento?

Accettiamo diversi metodi di pagamento:

— pagamento diretto in studio
— pagamento a 30 giorni con fattura inviata e gestita dalla cassa per medici dentisti
— finanziamenti esterni privati

In caso di malattia (LAMal) o infortunio (LAInf) siamo abilitati alla fatturazione diretta a casse malati o assicurazioni infortuni.

Hai bisogno di un preventivo o vuoi capire meglio i costi?

Contattaci senza impegno: ti aiuteremo a fare chiarezza.