Skip to content
Illustrazione 3D che mostra l’utilizzo di un manipolo con polvere abrasiva per rimuovere placca, tartaro e macchie superficiali dai denti e dal margine gengivale.

Igiene e profilassi

Una corretta igiene orale domiciliare, abbinata a sedute periodiche di igiene orale professionale effettuate da medici, igienisti o assistenti di profilassi sono un requisito fondamentale per avere una bocca sana dal punto di vista estetico e parodontale. Durante queste sedute è inoltre possibile individuare eventuali problemi sul nascere potendo intervenire immediatamente con dei trattamenti più semplici e conservativi.

 

Igiene orale professionale

La frequenza e la durata delle sedute professionali possono variare a seconda del quadro clinico del paziente (predisposizione alla malattia parodontale, anatomia della bocca e dei denti, efficacia dell’igiene orale domiciliare, ecc..). L’intervallo di recall è compreso tra i  2 e 9 mesi e ricalcolato ad ogni appuntamento. L’ideale è arrivare alla seduta di igiene orale professionale in assenza di gengivite o parodontite per poter realmente fare prevenzione primaria (lucidatura + rimozione macchie con bocca perfettamente sana). Presentarsi all’appuntamento di igiene con tartaro o con gengive infiammate significa avere già subito un danno ai tessuti attorno ai denti che spesso è irreversibile (parodontite).

Le seduta di igiene orale professionale comprende:

  • pulizia superfici dentali con strumentazione manuale e ultrasonica
  • lucidatura dei denti
  • trattamento con bicarbonato se necessario
  • controllo dei denti + eventuali radiografie di controllo (ogni 1-2 anni) supervisionati dal medico dentista disponibile
  • istruzione e motivazione del paziente

I nostri professionisti si metteranno a vostra completa disposizione per mostrarvi il giusto utilizzo degli strumenti per una corretta igiene quotidiana della bocca, restando a vostra disposizione per ogni domanda e dubbio.

Rappresentazione grafica di denti con accumulo di tartaro e placca prima della pulizia dentale
Illustrazione del trattamento odontoiatrico con strumento rotante per la rimozione del tartaro
Pulizia dentale professionale con strumento rotante e pasta lucidante
Rimozione del tartaro con strumento manuale durante igiene orale professionale
Uso di ablatore a ultrasuoni per eliminare tartaro e placca dentale
Dettaglio di strumento a ultrasuoni che rimuove placca e tartaro
Denti ricoperti da placca e tartaro prima del trattamento odontoiatrico
Denti puliti e gengive sane dopo seduta di igiene orale professionale

 

Igiene orale domiciliare

I mezzi che ogni paziente ha a disposizione per mantenere una corretta igiene orale domiciliare comprendono: spazzolino (sonico, elettrico, manuale), dentifricio, dispositivi di vario genere per la pulizia di spazi interdentali (filo interdentale, scovolino, …), collutorio e gel fluorati.
Ogni situazione orale, quadro clinico o tipo di riabilitazione di ciascun paziente (forcazioni parodontali, ponti, impianti,…) richiede esigenze diverse.
La scelta di quale strumento utilizzare – a seconda delle capacità manuali del paziente e dei settori della bocca da pulire – viene decisa e spiegata in studio dalle figure professionali con l’ausilio dimostrazioni pratiche.

L’igiene orale domicicliare quotidiana è fondamentale per il mantenimento della salute orale parodontale ed anche per avere un sorriso sempre esteticamente piacevole.